Tutti riconoscono allo sport un valore enorme nel miglioramento funzionale, nel potenziamento delle capacità di resistenza, sia allo sforzo fisico sia a quello psichico, e non è difficile, quindi, comprendere come possa essere fonte di benessere anche per il disabile. Lo sport forgia il carattere, aumenta l’autostima, educa e aiuta lo sviluppo della persona nel suo complesso (strutturale, psicologico, sociale, emotivo, intellettuale). Inoltre la pratica sportiva permette e facilita la costruzione di relazioni continue e stimolanti che consentono di esprimere il meglio di sé.La bicicletta richiede l’utilizzo di abilità motorie e cognitive individuali ma presuppone contemporaneamente l’acquisizione delle più elementari competenze sociali.

